Erasmus: è la passione che ci muove!
- desanctiserasmus
- 9 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Il racconto della nostra mobilità Erasmus a Salerno si arricchisce!

🌞 Mattinata al De Sanctis Campus Licei - Dopo una deliziosa colazione dolce (le mamme polacche ci capiranno: finalmente abbiamo potuto gustare la Nutella a cucchiaiate senza sensi di colpa 🤪), la giornata è iniziata con la visita alla scuola dei nostri partner italiani. Il loro accento, la passione per il caffè e i gesti vivaci ci hanno fatto sentire subito come veri italiani!
Abbiamo preso parte alla registrazione di un programma radiofonico – adesso sappiamo già chi sarà il commentatore della prossima edizione della Robot Walk ad Abram

– abbiamo partecipato a laboratori di chimica scoprendo i segreti della produzione delle bioplastiche, visitato una serra moderna improntata alla sostenibilità ambientale e, durante la lezione di informatica, insieme ai nostri amici italiani, abbiamo creato brochure dedicate alle attrazioni turistiche più interessanti di questo territorio.


🖐️ Benvenuti a Paestum - Dopo pranzo ci siamo diretti a Paestum, antica città della Magna Grecia. È un luogo meno conosciuto rispetto a Roma o Firenze, ma altrettanto affascinante. Non appena varcata la soglia del sito archeologico, ci siamo trovati davanti alle rovine perfettamente conservate di tre imponenti templi greci dedicati a Hera e Atena. La storia si respirava nell’aria.
Le guide d’eccezione sono stati i nostri coetanei italiani, che con entusiasmo ci hanno raccontato le vicende e i segreti di questo sito unico 🏛️. Prima di rientrare a Salerno, non poteva mancare una sosta per acquistare calamite e piccoli souvenir.

✨ Se vi trovate nei dintorni di Salerno, non perdete Paestum: è un vero gioiello d’Italia!

Welcome!