Formazione CLIL a Malta: un’opportunità Erasmus+ per crescere insieme
- desanctiserasmus
- 12 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 21 ago
Dal 11 al 18 settembre 2022, un gruppo di docenti di inglese e membri dello staff del nostro istituto parteciperà a un corso di formazione a Malta dedicato alla metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning).
Il percorso sarà finalizzato allo sviluppo delle competenze linguistiche e metodologiche, con un’attenzione particolare all’insegnamento delle discipline STEM attraverso l’approccio integrato lingua-contenuto e alla progettazione di percorsi internazionali basati sulla collaborazione online.

Questa mobilità rientrerà pienamente nell’Obiettivo 1 del nostro accreditamento Erasmus+, che prevede il potenziamento delle competenze linguistiche e metodologiche del personale docente e dello staff scolastico, in un’ottica di innovazione e internazionalizzazione della didattica.
Il corso a Malta costituirà un’esperienza formativa di grande valore, poiché:
permetterà ai docenti di migliorare l’uso dell’inglese in contesti professionali e didattici;
fornirà strumenti pratici per integrare le lingue straniere nello studio delle materie scientifiche;
stimolerà la progettazione di percorsi didattici europei basati sulla cooperazione digitale.
Grazie al sostegno del programma Erasmus+, la nostra scuola avrà l’opportunità di investire in una formazione di qualità, capace di arricchire non solo i singoli partecipanti, ma l’intera comunità scolastica. L’esperienza di Malta rappresenterà, quindi, un momento fondamentale per rafforzare l’internazionalizzazione e offrire agli studenti occasioni di apprendimento sempre più innovative, inclusive e al passo con le sfide del futuro.

Commenti