Primo giorno di mobilità Erasmus a Lohja, Finlandia: robotica e programmazione alla Laurentius-koulu
- desanctiserasmus
- 22 set
- Tempo di lettura: 1 min
La prima giornata della mobilità Erasmus degli studenti presso la Laurentius-koulu di Lohja si è aperta con un’attività stimolante e altamente formativa: la realizzazione e la programmazione di un robot.

L’esperienza ha permesso ai partecipanti di immergersi nel mondo della robotica educativa, combinando l’assemblaggio pratico dei robot con l’introduzione alla programmazione in Python. Attraverso un approccio basato sul learning by doing, i ragazzi hanno seguito passo dopo passo le fasi di codifica, mettendo immediatamente alla prova quanto appreso.
Le attività sono state organizzate con modalità collaborative: lavori di gruppo hanno favorito lo scambio di idee, la condivisione delle strategie di risoluzione dei problemi e la capacità di cooperare in contesti tecnici. Gli studenti hanno, inoltre, partecipato a sessioni guidate dagli insegnanti, ricevendo dimostrazioni pratiche e feedback dai pari, fondamentali per migliorare e perfezionare i propri progetti.

Gli obiettivi formativi della giornata hanno riguardato:
la comprensione dei principi di base della robotica e dell’automazione;
lo sviluppo delle competenze fondamentali di programmazione in Python;
l’applicazione di logica e strutture di controllo a compiti concreti;
il potenziamento delle abilità di problem solving e di debug del codice;
il miglioramento del lavoro di squadra e della comunicazione in un contesto tecnico internazionale.
L’attività si è conclusa con grande entusiasmo: gli studenti hanno visto i propri robot muoversi lungo il tracciato, provando la soddisfazione di aver portato a termine un compito complesso e concreto. Questa prima giornata ha permesso a tutti di acquisire nuove competenze, rafforzare la fiducia nell’uso della tecnologia e vivere un’esperienza di crescita personale e professionale.

Super😍