top of page

Corso CLIL a Malta: un’esperienza pratica e collaborativa

  • desanctiserasmus
  • 16 set 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Il corso CLIL che i docenti e lo staff del nostro istituto stanno frequentando a Malta non si limita a fornire basi teoriche, ma si caratterizza soprattutto per il suo approccio pratico e laboratoriale. Le attività si svolgono infatti attraverso workshop interattivi, lavori di gruppo e momenti di confronto che permettono ai partecipanti di sperimentare concretamente le metodologie apprese.

ree

Durante le sessioni i docenti hanno la possibilità di:

  • elaborare materiali didattici CLIL da utilizzare nelle proprie lezioni;

  • lavorare in team internazionali, sviluppando attività e percorsi interdisciplinari;

  • presentare i risultati dei propri lavori attraverso poster, presentazioni e prodotti multimediali;

  • confrontarsi con i colleghi su buone pratiche e strategie di insegnamento;

  • riflettere su come integrare in classe i principi del CLIL, tenendo conto degli stili di apprendimento e delle abilità cognitive degli studenti.

    ree

Questo approccio pratico consente di consolidare immediatamente le competenze acquisite, trasformando la teoria in strumenti concreti e spendibili nella didattica quotidiana.

ree

Il corso si configura dunque non solo come un momento di aggiornamento metodologico, ma anche come un’occasione di produzione, collaborazione e scambio tra docenti provenienti da contesti diversi, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità dell’insegnamento e promuovere un’educazione sempre più europea e inclusiva.

ree
ree

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di Liceo Statale Francesco De Sanctis - Erasmus&eTwinning. Creato con Wix.com

bottom of page