top of page

Razzo ad idrogeno: teoria, tecnologia e applicazione reale

  • desanctiserasmus
  • 27 set
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 ott

La mobilità Erasmus presso la Laurentius-koulu di Lohja ha offerto agli studenti un’esperienza unica, tra tecnologia digitale e attività scientifiche pratiche.

Attraverso l’utilizzo di software specifici gli studenti hanno potuto sviluppare competenze di modellazione e animazione digitale. Grazie a tutorial guidati passo dopo passo e a dimostrazioni degli insegnanti hanno compreso le potenzialità della progettazione 3D in settori come i media, l’architettura e il gaming, rafforzando al tempo stesso abilità trasversali come la comunicazione visiva, la gestione del flusso creativo e il problem solving.

ree

La mobilità ha portato tutti “con i piedi per terra, ma lo sguardo verso il cielo” con la costruzione e il lancio di un razzo a idrogeno. L’esperimento ha unito creatività, manualità e conoscenze scientifiche, offrendo agli studenti l’opportunità di osservare in pratica i principi della chimica e della fisica che regolano la propulsione.

ree

La mobilità a Lohja ha sottolineato come l’integrazione tra scienza sperimentale e strumenti digitali sia fondamentale per sviluppare pensiero critico, problem solving e capacità di analisi. Grazie all’approccio hands-on, gli studenti hanno potuto vedere in pratica la relazione tra teoria, tecnologia e applicazione reale, rafforzando la fiducia nelle proprie capacità di usare la tecnologia per risolvere problemi complessi.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di Liceo Statale Francesco De Sanctis - Erasmus&eTwinning. Creato con Wix.com

bottom of page