Tra storia, cultura e amicizia: la mobilità Erasmus in Italia del Liceo Truffaut di Beauvais
- desanctiserasmus
- 5 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 ott
La mobilità Erasmus in Italia degli studenti del Liceo Truffaut di Beauvais si è trasformata in un’esperienza indimenticabile di apprendimento, scoperta e condivisione. Ospitati a Salerno, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare alcune delle mete più affascinanti del patrimonio italiano, Paestum, Pompei, Napoli e Salerno stessa, con le sue bellezze artistiche e la vivace vita sul mare.


Le visite hanno permesso agli studenti di immergersi nella storia millenaria del territorio campano, tra i templi dorici di Paestum, le rovine di Pompei sospese nel tempo, i tesori artistici di Napoli e il fascino del centro storico di Salerno. Ogni tappa è diventata un’occasione per apprendere in modo attivo, collegando conoscenze storiche e culturali a riflessioni personali e a esperienze dirette sul campo.

La mobilità non è stata, però, solo studio: è stata anche incontro, amicizia e scoperta reciproca. Gli studenti hanno condiviso momenti di gioco, di dialogo e di convivialità, scoprendo il valore della cultura italiana anche attraverso il cibo — dalle pizze napoletane ai dolci tipici locali — e sperimentando quanto l’ospitalità e la condivisione possano favorire la crescita personale e interculturale.
L’esperienza ha così unito educazione, cultura e socialità, offrendo agli studenti un’occasione per crescere come cittadini europei, aperti, curiosi e consapevoli. La mobilità in Italia è stata non solo un viaggio nella storia, ma anche un viaggio dentro sé stessi: un modo per imparare insieme, scoprendo che la conoscenza nasce anche dal piacere di condividere.

An unforgettable Erasmus journey in Italy!